Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Sa die de sa Sardigna
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Girovagando sono capitato...
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:36 am    Oggetto:  Sa die de sa Sardigna
Descrizione:
Rispondi citando

Ieri in Sardegna era festa grande Wink
Anniversario della liberazione,la cacciata dei piemontesi.
Breve storia.La ricostruzione fatta da un professore ieri alla Corte del sole,
i piemontesi arrivavano in Sardegna con(i mudandasa stamparasa)Le mutande bucate,
andavano via ricchi, i sardi invece dovevano lavorare e niente avevano.
Allora i piemontesi per dare loro un contentino una volta all'anno davano un
lingottino d'argento,chè però non potevano farci niente,allora perchè non
venisse a loro ripreso,facevano fonderlo e farci i bottoni della giubba.
I costumi sono cagliaritani,la somossa e stata a Cagliari,le donne sono le popolane,
gli uomini e la milizia(le forze dell'ordine),del periodo,oggi ancora questi costumi
noi a Cagliari li vediamo per San Efisio(1 maggio)la guardia d'onore del Santo.

Da internet
Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè
l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il
viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare
del Regno di Sardegna.

I Sardi chiedevano che venisse loro riservata una parte degli impieghi civili e militari e una
maggiore autonomia rispetto alle decisioni della classe dirigente locale. Il governo piemontese
rifiutò di accogliere qualsiasi richiesta, perciò la borghesia cittadina con l'aiuto del resto della
popolazione scatenò il moto insurrezionale.

Il movimento di ribellione era iniziato già negli anni Ottanta del Settecento ed era proseguito negli
anni Novanta toccando tutta l'isola. Le ragioni erano di ordine politico ed economico insieme.

Il motivo del malcontento popolare era dovuto anche al fatto che la Sardegna era stata coinvolta
nella guerra della Francia rivoluzionaria contro gli stati europei e dunque contro il Piemonte. Nel
1793 una flotta francese aveva tentato di impadronirsi dell'isola, sbarcando a Carloforte e
insistendo successivamente anche a Cagliari. I Sardi però opposero resistenza con ogni mezzo,
in difesa della loro terra e dei Piemontesi che dominavano allora in Sardegna. Questa resistenza ai
Francesi aveva entusiasmato gli animi, perciò ci si aspettava un riconoscimento ed una ricompensa
dal governo sabaudo per la fedeltà dimostrata alla Corona.

La scintilla che fece esplodere la contestazione fu l'arresto ordinato dal viceré di due capi del partito
patriottico, gli avvocati cagliaritani Vincenzo Cabras ed Efisio Pintor. Siamo appunto al 28 aprile del
1794: la popolazione inferocita decise di allontanare dalla città il viceré Balbiano e tutti i
Piemontesi, che nel mese di maggio di quell'anno furono imbarcati con la forza e rispediti nella loro
regione. Incoraggiati dalle vicende cagliaritane, gli abitanti di Alghero e Sassari fecero altrettanto.








_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:36 am    Oggetto: Adv






Torna in cima
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:45 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

La milizia in cerca dei piemontesi da processare.
La loro tattica era dire una parola in Italiano e farla dire a loro in sardo,
(ceci),noi diciamo cisciri,loro che non sapevano parlare il sardo(comprensibile)cici Wink
Presi e processati e anche ammmazzati.













_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:52 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Le popolane e il loro lavoro giornaliero,
a fine serata cena per tutti.













Armi dell'epoca


_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Caty

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 08:37
Messaggi: 29733
Caty is offline 

Località: Modena





italy
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 11:57 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Che gran pezzo di storia,

bella la ricostruzione, grazie Tery! [][]

_________________


Il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 1:48 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Questa ricostruzione e molto più completa nella
zona vecchia di Cagliari(Castello),ricordi Caty quando abbiamo preso il trenino e fatto un vasto giro a Cagliari,dove siamo scesi per visitare la catedrale,
li ieri c'è stata tutta la ricostruzione della somossa con migliai di
figuranti,tutti con i tipici costumi dell'epoca ;:;:

_________________


Ultima modifica di tery il Lun Apr 29, 2013 9:11 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cla cla

Amico del Forum
Amico del Forum




Sesso: Sesso:Femmina
Età: 58
Registrato: 09/12/09 14:30
Messaggi: 6060
cla cla is offline 


Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 8:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grazie tery che condividi la storia della Sardegna con noi _-_-_.gif
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 9:13 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

cla cla ha scritto:
grazie tery che condividi la storia della Sardegna con noi _-_-_.gif


Grazie a te Cla [][]
Quando posso e un piacere farvi vedere qualcosa della Sardegna Wink

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Caty

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 08:37
Messaggi: 29733
Caty is offline 

Località: Modena





italy
MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:01 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

tery ha scritto:
Questa ricostruzione e molto più completa nella
zona vecchia di Cagliari(Castello),ricordi Caty quando abbiamo preso il trenino e fatto un vasto giro a Cagliari,dove siamo scesi per visitare la catedrale,
li ieri c'è stata tutta la ricostruzione della somossa con migliai di
figuranti,tutti con i tipici costumi dell'epoca ;:;:


Ricordo benissimo Tery. Laughing

_________________


Il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cannèl

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 08/06/07 11:36
Messaggi: 12949
cannèl is offline 

Località: Prato
Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc

Sito web: http://sfiziepasticci....


NULL
MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 7:26 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Una bella ricostruzione Tery!
Mi hai fatto conoscere un pezzo di storia che non conoscevo!! _-_-_.gif
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
aliverani

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Maschio
Età: 73
Registrato: 22/01/08 19:27
Messaggi: 2784
aliverani is offline 

Località: Faenza
Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti
Impiego: programmatore computer
Sito web: http://www.alfredolive...


italy
MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 8:34 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Grazie per le foto e le informazioni, Tery!!! ;:;: ;:;: ;:;:

_-_-_.gif _-_-_.gif _-_-_.gif

_________________

il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40825
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 1:48 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Grazie a voi Cannèl e Alfredo _-_-_.gif _-_-_.gif
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maristella

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 68
Registrato: 07/10/07 14:39
Messaggi: 8229
maristella is offline 







NULL
MessaggioInviato: Mer Mag 01, 2013 7:21 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

;:;: Belle foto grazie Tery!!
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Girovagando sono capitato... Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.