Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Sapone di Marsiglia
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Piccoli consigli casalinghi
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Caty

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 08:37
Messaggi: 29733
Caty is offline 

Località: Modena





italy
MessaggioInviato: Mar Apr 24, 2012 11:02 am    Oggetto:  Sapone di Marsiglia
Descrizione:
Rispondi citando

Sapone di Marsiglia



Il sapone di Marsiglia deriva dal sapone di Aleppo: un prodotto che rappresenta migliaia di anni di cultura e di storia. La tecnica di fabbricazione originaria, a base d’olio d’oliva e di alloro, in seguito alle crociate si diffuse attraverso il bacino del Mediterraneo, passando per l’Italia e la Spagna, per raggiun­gere Marsiglia.

A partire dal XII secolo a Marsiglia fabbricanti di sapone utilizzava­no come materia prima l’olio d’oliva prodotto localmente. La soda (all’epoca la parola “soda” designava il carbonato di sodio) proveniva dalle ceneri della combustione di una pianta, la salicornia. All’inizio del XVII secolo, la produzione dei sapo­nifici marsigliesi soddisfaceva appena la domanda della città e del territorio.

Il porto di Marsi­glia riceveva anche saponi da Genova e Alicante. Quando, però, la guerra bloccò l’approvvigiona­mento dalla Spagna, i saponai marsigliesi do­vettero aumentare la loro produzione per po­ter soddisfare i francesi del Nord e gli acquirenti olandesi, tedeschi e inglesi.

Si trattava allora di un sapone di colore verde che si vendeva soprattut­to in barre di 5 chili o in pani di 20 chili. Nel 1786, a Marsiglia, 48 saponifici producevano 76 mila tonnellate di prodotto, impiegando 600 operai e 1.500 galeotti ai lavori forzati. Dopo la Rivoluzione francese, l’industria marsigliese continuò a svilupparsi fino a contare 62 saponifici nel 1813, mentre all’inizio del Novecento arrivarono alla ragguardevole cifra di 90.

Quest’industria restò fiorente fino alla prima guerra mondiale quando la difficoltà nei trasporti marittimi mise in serio pericolo l’attività dei saponai. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Marsiglia garantiva sempre la metà della produzione francese, ma gli anni che seguirono furono disastrosi: il sapone fu soppiantato dai detersivi di sintesi e i saponifici marsigliesi chiusero uno dopo l’altro.

Un pezzo di sapone di Marsiglia non dà alcun problema di allergia se è puro al 100%. In particolare, può essere usato per l'igiene intima perché non altera il Ph naturale della pelle prevenendo irritazioni e allergie. È particolarmente indicato, e pochi lo sanno, per l'igiene delle ascelle perché ha la proprietà di combattere i cattivi odori.

_________________


Il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mar Apr 24, 2012 11:02 am    Oggetto: Adv






Torna in cima
Pina

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori



Registrato: 29/04/07 16:23
Messaggi: 2803
Pina is offline 







NULL
MessaggioInviato: Mar Apr 24, 2012 8:34 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

;:;: quanto mi piace!!!anche per la lavatrice uso il sapone di marsiglia liquido!!!

grazie caty

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Piccoli consigli casalinghi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.