Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Elettrodomestici, il rumore dei soldi
Il fruscio della lavastoviglie, il cestello della lavatrice che gira, la tivù accesa, il frigo che ricarica, il computer acceso che trasmette musica. Sono questi i rumori che rendono viva ogni giorno la tua casa.
Se non ci fossero avresti come l’impressione di entrare in un negozio d’arredamento composto da mobili di design, belli ma senza vita. Invece gli elettrodomestici fanno diventare la casa un po’ più vera.
Te ne accorgi quando non ne funziona uno.
Magari la lavatrice o, ancor peggio, il frigorifero.
La casa diventa invivibile. Ogni buona cosa, però, ha il suo prezzo. Frigorifero, televisione, computer e lavatrice costano in termini di acqua, energia, detersivi, manutenzione.
Quanto? Pensa che ogni anno una singola persona spende circa 250 euro in detersivi, energia e acqua per lavare i propri abiti in lavatrice. E inquinare il mondo... Non è poco! Oggi, però, il risparmio parte dalla scelta dell’elettrodomestico. I modelli in classe di efficienza energetica A fanno risparmiare almeno la metà di quelli vecchi.
Cambiare la vecchia lavatrice o il frigorifero diventa un investimento.
Sul freddo puoi usufruire degli incentivi (fino al 20% della spesa per un valore massimo di 200 euro). Rottamato il vecchio, però, non finisce qui. Ci sono delle regole da sapere per usare al meglio gli apparecchi domestici e risparmiare energia. Sono semplicissime.
Per il frigo:
chiudi la porta in fretta quando prendi un frutto.
Per la lavastoviglie:
non sciacquare pentole e stoviglie con acqua prima di inserirle all’interno dell’apparecchio (lo spreco è doppio).
Per la lavatrice:
non usare troppo detersivo, i panni non vengono più puliti, ma rimangono impregnati di sapone.
Per la tivù:
la lucina rossa accesa ti fa spendere circa 175 euro all’anno, spegnila dall’interruttore centrale.
Per i cellulari:
bastano poche ore per ricaricare il cellulare, non serve tutta la notte!
Sai che queste piccole attenzioni ti fanno risparmiare circa 400 euro?
_________________
Il mio Flickr |
|