Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Lampadine a confronto
Approfittiamone per capire un po’ meglio le differenze che ci sono tra le varie lampadine. Principalmente, esse sono di tre tipi: le vecchie a incandescenza, le alogene e le fluorescenti.
Quelle a incandescenza che, come abbiamo detto, tra poco scompariranno del tutto sono praticamente le stesse inventate da Edison. Sono costituite da quel filamento che vediamo all’interno sorretto da una specie di archetto il quale, come in una stufetta elettrica, si arroventa e produce luce. Anche se al momento non siamo in grado di usare quelle più moderne, almeno liberiamoci delle peggiori, le famose 100 watt, che magari abbiamo ancora in casa perché acquistate di scorta tempo fa.
Come ti ho detto all’inizio, un anno di accensione (per una media di quattro ore al giorno) di una lampadina incandescente da 100 watt costa 175,20 euro mentre una lampadina da 20 watt (che ha la stessa efficienza di quella da 100 watt anche se erroneamente si pensa il contrario) costa 35,40 euro. Il risparmio su una sola lampadina è di 139,80 euro. Se in casa ne hai dieci, il risparmio annuale può essere di 1.398 euro. Incredibile!
Le lampadine fluorescenti sono quelle normalmente chiamate “al neon”. Emettono luce attraverso la presenza di vapori di mercurio. Tutte le lampade fluorescenti si distinguono per l’elevata efficienza luminosa, il basso consumo di energia elettrica e la lunga durata. Mentre una lampada a incandescenza costa un euro madura un solo anno, i modelli fluorescenti costano 10 euro, ma hanno una durata di almeno sei anni. Infine le alogene: durano il doppio di quelle a incandescenza (di solito dalle 2mila alle 6mila ore) e in più consentono la regolazione del flusso luminoso.
Rispetto alle classiche lampadine garantiscono un risparmio compreso tra il 25 e il 50%. Per saperne di più comunque vai sul sito www.eurotopten.it: è un portale che rientra in un progetto finanziato dalla Commissione europea e mira all’identificazione, per ciascuna tipologia di apparecchi elettronici e di illuminazione, dei dieci modelli più efficienti in termini energetico- ambientali. Ogni sei mesi i dati del sito vengono aggiornati per aderire quanto più possibile all’offerta del mercato. _________________
Il mio Flickr |
|