tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 36837
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Palacinka con zucchine e salsa di pomodoro
Categoria:Le maestre di cucina Dada Rener
[puntata del 26.10.2011]
Ingredienti per la palacinka:
1 uovo,
125 ml di acqua gassata,
125ml di latte intero,
1 pizzico di sale,
1 cucchiaio di olio di semi.
per il ripieno:
2 zucchine grandi,
1 spicchio d'aglio,
2 cucchiai di grana grattugiato,
sale,pepe.
per la salsa:
500g di pomodori maturi,
1 gambo di sedano,
1 rametto di dragoncello,
1 noce di burro,
1 cucchiaio di pangrattato,
1 pugno di gherigli di noci.
Procedimento
Per la palacinka preparare la pastella mescolando tutti gli ingredienti.
Ungere la padella antiaderente e cuocere la palancinka una alla volta e adagiarle su di in piatto.
Lavare le zucchine e grattugiarle tutto intorno lasciando la parte interna.
Scaldare bene la padella e scottare bene le zucchine da un lato, salare e spremere l'aglio, girare bene,
coprire e cuocere per 5 minuti. Togliere le zucchine e sulla stessa padella sciogliere il burro e mettere
il pane grattato. Quando sprigiona il profumo del burro cotto aggiungere il pomodoro.
Dopo aver lavato i pomodori tagliarli a metà e spremere i semi. Tagliarli a pezzi piccoli e metterli
nel frullatore, aggiungere il sedano lavato e tagliato a pezzi, salare.Frullare il tutto e quando si ottiene
la crema, versare nella padella calda e cuocere per 5 minuti. Alla fine aggiungere il dragoncello tritato. Formare il fagotto adagiando sulla palacinka un cucchiaio abbondante di zucchine, un pò
di grana e chiudere il fagotto. Impiattare e versarvi sopra un mestolo di salsa. Spolverare con un pò
di dragoncello tritato e le noci precedentemente tostate nel forno.
P.S.
Preparazione della palancinka,una ciotola,l'uovo,la farina,il latte,sale e olio,mescolare con energia per
evitare di formarsi i grumi,poi piano piano l'acqua gassata fin che non si ottenga una pastella
della giusta consistenza,padella antiaderente fare le crespelle.
Taglire in due i pomodorini schiacciarli per far uscire il succo e semini e metterli
nel bicchiere del mixer,lavare la costa di sedano e aggiungerlo ai pomodorini,
frullare bene.Cuocere le zucchine grattugiate,appianarle bene nella padella gia calda,sale
e chiudere cottura di 5 minuti,quasi a fine cottura schiacciarci lo spicchio d'aglio.
Farcire con le zucchine le crepes e chiudere a libro il fagottino.
Nella padella in cui si sono cotte le zucchine,toglierle e aggiungere il pomodoro
frullato,poi metterci una noce di burro al centro e un cucchiai di pane grattugiato,
mescolare e far addensare il sugo,dragoncello tritato.
Impiattare,il fagottino,salsa di pomodorini,ancora dragoncello,le noci a formare un ramo.
 _________________
 |
|